TURISMO E AMBIENTE

Continuare a lavorare insieme
Io mi considero da sempre un innamorato della nostra terra. Un amore che è cominciato quand’ero ragazzo, e come tutti i miei coetanei mi divertivo ad esplorare le bellissime spiagge del litorale pontino, oppure mi emozionavo ammirando la varietà dei nostri paesaggi. Un amore che si è trasformato in una specie di viaggio, fatto di continue scoperte legate alla nostra storia, dai siti archeologici, alle tradizioni, ai monumenti, che raccontano di una cultura millenaria che ancora oggi mi lascia senza fiato.
La cosa più sorprendente è che quel viaggio non è mai finito, e quotidianamente rinnova in me la convinzione che questo tesoro è la nostra principale risorsa, sia in termini economici che di qualità della vita. Due semplici concetti, strettamente collegati tra loro, che sono stati e saranno il fulcro del nostro impegno in ambito provinciale e regionale: da un lato la crescente incentivazione del turismo ad ogni livello, che è una fonte di occupazione e di ricchezza inestimabile, dall’altro la cura dell’ambiente, poiché la sua tutela e la valorizzazione del territorio sono un "unicum" inscindibile, il nostro principale obiettivo strategico.
Questa nostra antica convinzione è oggi confortata da un dato molto significativo: sia a livello europeo che planetario, il turismo è annoverato tra i settori economici con la crescita più sostenuta.
In questi anni abbiamo portato avanti tantissimi progetti e raggiunto importanti obiettivi, sui quali riteniamo sia fondamentale restare concentrati.
Come quello di favorire il dialogo tra gli operatori locali e promuovere la rete commerciale nel suo insieme, puntando sul programma di investimenti per il recupero e il rilancio delle strutture alberghiere ed extralberghiere, e promuovendo l’immagine del nostro territorio sia a livello nazionale che internazionale.
La nostra intenzione è di proseguire su questa strada, rafforzando sempre più la nostra azione. Per fare ciò riteniamo essenziale:

  • riqualificare le aree turisticamente marginali e destagionalizzare l’affluenza turistica, consentendo un sempre maggiore allungamento del periodo di apertura degli esercizi
  • incrementare la portualità, vista la conformazione della costa della provincia di Latina, potenziandone le infrastrutture ed i servizi collegati alla nautica da diporto
  • continuare nell’opera di ampliamento delle "aree protette"
  • e infine, dato che non si può pensare a una seria pianificazione dello sviluppo turistico senza operare nel rispetto e la tutela dell’ambiente: recuperare la completa balneabilità delle nostre acque.
La strada è tracciata, non resta che continuare a lavorare insieme.
La chiarezza degli obiettivi e la certezza di poter contare sul nostro impegno e la vostra collaborazione ci permetteranno sicuramente di conseguire i livelli di sviluppo che tutti quanti meritiamo.